Se il tuo intento è quello di creare un luogo non convenzionale, raffinato, pieno di atmosfera, Eryngium e i suoi fiori azzurri-argento fa per te.
E’ come quelle persone che vivono sole molto a lungo in posti isolati: dalla parvenza aspra, sanno offrire un cuore pieno di bellezza. Nel caso di Eryngium, ovviamente la bellezza è data dal fiore: una infiorescenza insolita ma molto interessante, circondata da elegantissime brattee che sembrano intagliate. D’altronde, E. in natura vive in territori selvaggi, promontori, colline spazzate dal vento e proprio di questi luoghi, conserva intatta l’essenza primordiale. Una pianta preziosa anche in virtù del colore unico: quel suo azzurro metallico, straordinario e che si evidenzia anche sugli steli.
All’interno del Giardino, diventa una essenza fondamentale soprattutto se utilizzata nelle bordure assieme a piante come Echinops, ed Echinacea Purpurea, con le quali condivide le esigenze colturali e crea raffinati abbinamenti cromatici.
Erbacea perenne, che a seconda delle varietà può raggiungere il metro di altezza, necessita di terreni ben drenati: fattore non trascurabile, in quanto un eccessivo ristagno potrebbe causare la marcescenza delle radici durante il periodo invernale. Concimazione autunnale con cornunghia, e durante la stagione di fioritura somministrare un concime a lento rilascio. La riproduzione della pianta avviene per semina in primavera, o per suddivisione del ceppo in autunno.
Pianta molto amata dai paesaggisti inglesi che la utilizzano a piene mani da almeno due secoli, può entrare nel progetto di un giardino sui toni dell’azzurro, ma anche del bianco e del grigio. E’ l’essenza adatta per un Giardino dai richiami ancestrali, ma che sa essere perfetto anche per quei progetti rigorosi le cui linee si intersecano con gli spazi verdi del futuro.
Jusst ddesire to say your arricle is as astonishing. The clarityy iin your post is simpply nice andd i can assume
you’re an expert on this subject. Finne witgh you permissioin allw mee to grab youur
RSS feed to keep updated with forthcomiing post.
Thanks a milplion andd lease continue the enjoyable work.
Hello, i feeel thzt i saw yyou visited mmy blkog so i got here to go bac the desire?.I’m attempting too
iin finding things to improve mmy web site!I assume iits adeequate to usse sime oof yolur ideas!!
Hi, Neat post. There’s a problem alobg with your website inn wweb explorer, might test this?
IE nonetheless iss the mazrket leader and a lrge section of other peole will eave outt your fantastic writing
becxause of ths problem.
It’s realply a nice andd usefcul piece of information.
I’m happpy that you shared thi useful inmfo with us. Please stay
us up tto date like this. Thanks foor sharing.
Its like you resad my mind! You seeem to knoow a llot about this, like yyou wrote tthe book iin it
or something. I think that you could do with some pics to drive tthe message home a litfle bit,
but insteead of that, this iis magnifident blog. An excellent read.
I’ll certainly be back.
I’m nnot sure whyy but this weeb site is loadin ncredibly slow forr me.
Is anyone else having thnis issue oor iss it a problem on my end?
I’ll check bck latrer annd see if thhe problem still exists.