Diario del vivaio

Belle di giorno, Hemerocallis

Hemerocallis, belle di giorno

Belle di giorno. E proprio il loro nome dal greco Hemerocallis, che significa appunto “bellezza di un giorno”, potrebbe far pensare esclusivamente ad una pianta effimera. Ma non è così.

Ortensia arborea

Ortensia arborea

Un’esplosione di colori si svela nel giardino estivo, quando l’ortensia arborea apre le sue infiorescenze che si tingono di sfumature: dal bianco al rosa, al viola. In una cornice di foglie verde scuro, la pianta mostra una fioritura rigogliosa, regalando un’atmosfera di incanto e bellezza.

leggi tutto
Agapanthus

Agapanthus

L’etimologia parla chiaro: àgape (amore) ed ànthos (fiore). E’ anche questo il fascino di questa  pianta sudafricana, l’Agapanto, che fiorisce nelle nuances del cielo, durante i mesi più caldi.

leggi tutto
Un’ Ortensia in giardino

Un’ Ortensia in giardino

Una Ortensia in giardino, conferisce immediatamente una allure romantica e preziosa. Talmente bella da essere presente nelle nostre Collezioni Botaniche. Qualcosa sulle ortensie ora in fiore in tutti gli spazi verdi.

leggi tutto
Astilbe, leggerezza in giardino

Astilbe, leggerezza in giardino

Astilbe, volume e colore in giardino con un tocco di luce, così come suggerisce il loro nome che dal greco significa “lucentezza”. La fioritura è piumosa ed eterea. Le tinte: dal rosa, al rosso, al bianco. La varietà japonica a fiore bianco, le ha valso il titolo di “Piuma d’argento”. Se vuoi giocare con la luce, lei è perfetta.

leggi tutto
Country rose, qualcosa di speciale

Country rose, qualcosa di speciale

Una magnifica esposizione che parla di rose, tante, insieme. Colorate fragranze di una primavera umida e infreddolita. Proprio loro ci ricordano i ritmi della nostra terra e seppur bagnate fioriscono imperterrite mostrando i loro splendidi petali vellutati e intensi. Non perdetevele!

leggi tutto
Rose francesi e l’ibridatore Meilland

Rose francesi e l’ibridatore Meilland

Rose francesi Meilland ibridatore, creatore di varietà intense, profumate e resistenti. Segnò la storia nel campo della produzione e ibridazione delle rose e si distinse per la generosità che lo portò a condividere molte delle pratiche esclusive che lo hanno reso famoso.

leggi tutto
David Austin e le rose inglesi

David Austin e le rose inglesi

David Austin, inventore delle rose inglesi: belle come le rose antiche, sane e rifiorenti come le rose moderne. Oltre cinquant’anni fa in Inghilterra, egli riuscì nell’intento di coniugare il profumo e il fascino delle prime, con le caratteristiche di fioritura delle seconde.

leggi tutto
Le Ortensie

Le Ortensie

Regina tra le regine l’ortensia completa la sfilata dell’alto lignaggio in giardino con rose e peonie. Il momento è particolare. Tutte insieme, riempiono di fascino ogni spazio verde.

leggi tutto
I colori dell’ombra

I colori dell’ombra

Chi ha un giardino all’ombra e pensa che non vi possa crescere nulla, abbandoni l’idea di edificarvi un garage. Ecco le piante giuste per una estate a colori!

leggi tutto
Share This