Camelia Sansaqua

Originaria del Giappone ed in particolare dell’isola di Okinawa dove viene chiamata “Sazankwa” ovvero Fiore del tè di montagna”; la C. Sasanqua appartiene alla famiglia delle Theaceae.
Il nome “Camelia” deriva dal Padre Gesuita George Joseph Kamel: arrivata in Europa nel ‘700, grazie alla sua bellezza inizia presto a popolare i giardini ed un secolo più tardi diventa uno degli ornamenti preferiti dalle dame dell’alta società per adornare gli abiti.
In Giappone, il disegno delle C. Sasanqua diventa ornamento per gli “Obi” ovvero le fasce dei kimono che vengono legate con un fiocco a farfalla sulla schiena; un connubio quello con la moda, che ebbe modo di consolidarsi poi nel ‘900 con Gabrielle “Coco” Chanel, che la elesse a simbolo della sua Maison.
Come tutte le piante di grande fascino, la C. ha ispirato storie, leggende e suggestivi simbolismi: un racconto narra di come nel 2737 a.C. un imperatore particolarmente illuminato, decretasse di bollire l’acqua prima di berla. Per accertarsi che la cosa andasse a buon fine, si mise lui stesso a controllare la bollitura quanto le foglie di Camelia (probabilmente Sinensis) caddero nella caldera, dando origine al primo thè della storia, che venne ovviamente bevuto dal saggio regnante.
La tradizione nipponica, identificava la C. con l’immortalità ed essa veniva piantata sulle tombe dei samurai.

Pianta dalla crescita lenta, in Italia possiamo ammirare splendidi esemplari centenari sulle rive del Lago Maggiore, dove il clima particolarmente favorevole ne agevola la coltivazione.

Come la coltivo?
Esposizione in mezz’ombra, terreno fresco, lavorato, ben drenato,  e prevalentemente acido: a tale proposito accertarsi di non effettuare mai l’impianto in presenza di un substrato eccessivamente calcareo perchè il PH elevato non permetterebbe alla pianta di assimilare i microelementi – come ferro e manganese – indispensabili al suo metabolismo.
Al momento della messa a dimora tenere conto che la C. presenta un apparato radicale superficiale: la tradizione suggerisce che le sue radici “vogliono sentire suonare le campane”, sono quindi da evitare buche eccessivamente profonde e sempre tenendo conto di questa caratteristica, prevedere ricche pacciamature con trinciato di corteccia di pino per isolarle dagli sbalzi termici e proteggerle.
Durante i mesi estivi avere cura di praticare irrigazioni costanti, controllando però che il terreno si asciughi tra una innaffiatura e l’altra, per evitare asfissia radicale.
Concimare al termine dell’estate con concimi osmotici a lento rilascio per supportare la ricca fioritura; a primavera intervenire con concimi azotati a lento rilascio come cornunghia o dermazoto.

Ne voglio ancora
La riproduzione avviene mediante talee semilegnose da prelevarsi durante l’estate: tagliare porzioni di ramo lunghe 8-10cm., eliminare le foglie basali, lasciare solo quelle apicali e porle a radicare in un miscuglio di sabbia ed agriperlite. Eventualmente aiutare la radicazione, intingendo la talea nell’ormone radicante.

Il Giardino in inverno: sono passeggiate lente mentre si soppesano i particolari e si apprezzano le piccole sfumature; un contesto nel quale la ricca fioritura della C. Sasanqua sarà un vero regalo per gli occhi ed il cuore.

Post recenti

Aster

Aster

Gli Aster, o settembrini, sono i fiori dell'autunno. Sono presenze importanti per le fioriture straordinarie che regalano al giardino, per finire l’estate in bellezza e iniziare un autunno a colori. Origine del nome Il loro nome deriva dalla parola astér che, in greco...

leggi tutto
Cosa mettiamo sotto gli alberi?

Cosa mettiamo sotto gli alberi?

Una rassegna speciale per chi ha il giardino in ombra Presso il nostro vivaio, un’esposizione particolare dedicata alle piante da ombra, per chi ha giardini poco illuminati e con diverse declinazioni di luce: cupa, leggera o luminosa. La definizione di ombra, potrebbe...

leggi tutto
Hemerocallis, belle di giorno

Hemerocallis, belle di giorno

Fiori belle di giorno. E proprio il loro nome dal greco Hemerocallis che significa “bellezza di un giorno”, potrebbe far pensare esclusivamente ad una pianta effimera. Ma non è così. Hemerocallis cosa significa D’altra parte, i loro fiori durano effettivamente un solo...

leggi tutto
Aster

Aster

Gli Aster, o settembrini, sono i fiori dell'autunno. Sono presenze importanti per le fioriture straordinarie che regalano al giardino, per finire l’estate in bellezza e iniziare un autunno a colori. Origine del nome Il loro nome deriva dalla parola astér che, in greco...

leggi tutto
Cosa mettiamo sotto gli alberi?

Cosa mettiamo sotto gli alberi?

Una rassegna speciale per chi ha il giardino in ombra Presso il nostro vivaio, un’esposizione particolare dedicata alle piante da ombra, per chi ha giardini poco illuminati e con diverse declinazioni di luce: cupa, leggera o luminosa. La definizione di ombra, potrebbe...

leggi tutto
Hemerocallis, belle di giorno

Hemerocallis, belle di giorno

Fiori belle di giorno. E proprio il loro nome dal greco Hemerocallis che significa “bellezza di un giorno”, potrebbe far pensare esclusivamente ad una pianta effimera. Ma non è così. Hemerocallis cosa significa D’altra parte, i loro fiori durano effettivamente un solo...

leggi tutto
Ortensia arborea

Ortensia arborea

Un'esplosione di colori si svela nel giardino estivo, quando l'ortensia arborea apre le sue infiorescenze che si tingono di sfumature dal bianco, al rosa, al viola. In una cornice di foglie verde scuro, la pianta mostra una fioritura rigogliosa, regalando un'atmosfera...

leggi tutto