Il diario del vivaio
IN EVIDENZA
Gelo, pioggia e neve: come proteggere il giardino
Siamo in pieno inverno, il maltempo è arrivato e con esso gelo, pioggia e neve. Non ne ricordavamo uno recente così rigido. Quindi attenzione al giardino e anche alle piante sul balcone.
Stella di Natale, la sua storia
La Stella di Natale ha una storia davvero antica e molto curiosa. Ecco cosa potete raccontare ai vostri cari durante le festività: da dove arriva, come nasce la tradizione, qual è il suo vero colore.
Ellebori e rose, curiosità e leggenda
Coltivate questi fiori, amateli. E scoprite le curiosità della loro antica storia e del loro eterno successo: sono gli ellebori, fiori che nascono in inverno ed evocano il Natale e le rose, regine incontrastate di ogni giardino, in ogni stagione.
Ellebori, fiori d’inverno
I fiori degli ellebori sbocciano d’inverno. Le loro piante sono versatili e in grado di adattarsi a diversi climi e suoli. Ecco alcune indicazioni utili per coltivarle per valorizzarne la fioritura.
Il giardino alle porte dell’inverno
Programmate gli interventi, meditate sul lavoro svolto, piantate ora e concimate abbondantemente per preparare il terreno. Per questo utilizzate Manna Spezial, concime completo a base organica di cornunghia.
Viti ecologiche resistenti alle malattie
E’ ancora piena stagione per mangiare uva, frutto che da tempo antichissimo onora le nostre tavole coi suoi caldi colori e le tante varietà di gusti, dai più dolci a quelli più asprigni o agrodolci. In questo articolo vogliamo parlarvi di un particolare tipo di uve: le viti ecologiche che resistono alle malattie.
Collezione di Rose antiche a radice nuda da iniziare in autunno
Per i collezionisti botanici più esigenti o più semplicemente per chi ama le rose, alcuni suggerimenti del nostro maestro giardiniere, per una selezione esclusiva di rose antiche francesi a radice nuda. E nell’orto è ora di preparare il terreno.
Il lavoro del giardiniere non finisce mai!
Sembra che in autunno tutto vada a riposo: nient’affatto. Sono tante le incombenze del giardino e le premure da usare per le piante più delicate come le erbacee perenni.
Le rose a radice nuda: per i nostri giardinieri una splendida fioritura
Per una massima resa in tempo di fioritura è il momento delle rose a radice nuda. La loro preparazione avviene in pieno campo ed è piuttosto complessa ma l’attecchimento è ottimale.
Ottobre, mese di trattamenti e di bacche di rose botaniche
Trattamenti autunnali: la pratica migliore per prevenire le infestazioni in primavera e poi le rose botaniche nello splendore autunnale delle loro bacche dalle forme originali.