Diario del vivaio
San Valentino: regalate rose a chi amate
E’ San Valentino, festa degli innamorati. Questa romantica ricorrenza ha una storia molto antica. Vogliamo raccontarvi alcune delle sue tante leggende. E se regalate fiori a chi vi è caro: scegliete le rose, magnifico simbolo d’amore.
Rose e frutti in inverno: come curare le radici
La pratica è quella della zaffardatura, serve a idratare le radici di rose e frutti da piantare in inverno. Ecco come farla per ottenere splendide fioriture e frutti gustosi.
Giardino e balcone: piante in vaso, una risorsa per entrambi
Vegetazione ricca e armoniosa per giardini e balconi. Il lavoro del giardiniere non si ferma mai, neppure in inverno, ecco le piante da scegliere e una mini guida per potare i rampicanti.
Rose speciali
Chapeau de Napoleon, Princesse de Monaco e Summer Song, nomi importanti per rose dalle caratteristiche speciali: alcune tra le tante del nostro vivaio, da piantare a radice nuda.
Gelo, pioggia e neve: come proteggere il giardino
Siamo in pieno inverno, il maltempo è arrivato e con esso gelo, pioggia e neve. Non ne ricordavamo uno recente così rigido. Quindi attenzione al giardino e anche alle piante sul balcone.
Stella di Natale, la sua storia
La Stella di Natale ha una storia davvero antica e molto curiosa. Ecco cosa potete raccontare ai vostri cari durante le festività: da dove arriva, come nasce la tradizione, qual è il suo vero colore.
Ellebori e rose, curiosità e leggenda
Coltivate questi fiori, amateli. E scoprite le curiosità della loro antica storia e del loro eterno successo: sono gli ellebori, fiori che nascono in inverno ed evocano il Natale e le rose, regine incontrastate di ogni giardino, in ogni stagione.
Ellebori, fiori d’inverno
I fiori degli ellebori sbocciano d’inverno. Le loro piante sono versatili e in grado di adattarsi a diversi climi e suoli. Ecco alcune indicazioni utili per coltivarle per valorizzarne la fioritura.
Il giardino alle porte dell’inverno
Programmate gli interventi, meditate sul lavoro svolto, piantate ora e concimate abbondantemente per preparare il terreno. Per questo utilizzate Manna Spezial, concime completo a base organica di cornunghia.
Viti ecologiche resistenti alle malattie
E’ ancora piena stagione per mangiare uva, frutto che da tempo antichissimo onora le nostre tavole coi suoi caldi colori e le tante varietà di gusti, dai più dolci a quelli più asprigni o agrodolci. In questo articolo vogliamo parlarvi di un particolare tipo di uve: le viti ecologiche che resistono alle malattie.